Cos'è the koln concert?

The Köln Concert

Il Köln Concert è un album live solista per pianoforte di Keith Jarrett registrato al Oper di Colonia, in Germania, il 24 gennaio 1975. È considerato una pietra miliare nella carriera di Jarrett e uno degli album di pianoforte solo più venduti di tutti i tempi.

Contesto e Improvvisazione: Il concerto è stato improvvisato interamente da Jarrett al momento dell'esecuzione. Si compone di due parti principali, che occupano le prime tre facciate del disco originale in vinile, con una breve coda che riempie la quarta facciata. La performance è un esempio straordinario di improvvisazione jazz e classica, caratterizzata da melodie liriche, passaggi ritmicamente complessi e una grande dinamica.

Il Pianoforte Difettoso: Prima del concerto, Jarrett scoprì che il pianoforte Bösendorfer fornito era in condizioni pessime. Era stonato, aveva tasti appiccicosi e un suono sottile e debole nel registro basso. Nonostante questi difetti, Jarrett decise di suonare ugualmente, adattando il suo stile e concentrandosi sulle note più acute e sui passaggi melodici per aggirare le limitazioni dello strumento.

Impatto e Riconoscimenti: L'album ebbe un successo immediato e duraturo, vendendo milioni di copie in tutto il mondo. È stato elogiato per la sua bellezza, la sua spontaneità e la sua capacità di trascendere i confini di genere. Il Köln Concert è considerato un classico del jazz e della musica improvvisata ed ha influenzato numerosi musicisti. La sua popolarità ha contribuito significativamente alla diffusione della musica di Jarrett e all'apprezzamento del pianoforte solo improvvisato.

Struttura dell'Album: L'album è suddiviso nelle seguenti tracce:

  • Part I
  • Part II a
  • Part II b
  • Part II c